Attraverso la stampa 3D, gli oggetti o parti di essi vengono costruiti su sottilissimi strati cosi da permettere di creare complesse geometrie altrimenti impossibili da ricreare con altri processi manifatturieri. La stampa 3D è ideale per la creazione rapida di prototipi funzionali e pezzi di ricambio molto particolari. Esistono diverse tecnologie basate sulla manifattura additiva, ognuna presenta specifici vantaggi basati sulla metodologia della stratificazione e a seconda del materiale utilizzato, da diversi tipi di plastica ai metalli. Lab3D grazie al controllo qualità e agli strumenti è in grado di creare pezzi e parti di oggetti di alta precisione